Il settore Consulenza vita dell’ASP

Le persone colpite da lesione midollare danno consigli ad altre persone nella stessa situazione e i professionisti dell'assistenza sociale forniscono supporto su molte questioni, a volte complesse: è questo il servizio proposto da Consulenza vita dell’ASP. 

Chi deve imparare a condurre una nuova vita in seguito a una lesione midollare spesso si trova confrontato con innumerevoli domande e preoccupazioni. La Consulenza vita è a Sua disposizione.

Dopo aver lasciato la clinica di riabilitazione, il settore Consulenza vita garantisce un sostegno effettivo su temi di ogni tipo. Durante tutta la vita e anche per i familiari, 14 collaboratori si occupano delle Sue questioni e cercano soluzioni ottimali.

Le consulenze vengono offerte sia al telefono che a domicilio.

Avete bisogno di aiuto?

Chiamateci, +41 41 939 68 68 oppure

Storie di vita

Riprendere gli studi

Consulenza vita

Riprendere gli studi

Nella primavera del 2021, Marco Michel subisce un grave incidente. Nel settembre 2022, il giovane tetraplegico riprende gli studi di ingegneria meccanica alla Scuola universitaria professionale lucernese (HSLU).

La consulenza tra pari come rimedio al burnout 

Consulenza vita

La consulenza tra pari come rimedio al burnout 

Pensava di essere efficiente come qualcuno che può camminare, ma si è fatto carico di troppe cose: Nils Eisele era esaurito, ha cercato un aiuto professionale sotto forma di consulenza tra pari. Sei mesi dopo ha completato con successo il suo apprendistato come disegnatore edile.

Il mio consiglio alla persona colpita: «Fatti aiutare» 

Consulenza vita

Il mio consiglio alla persona colpita: «Fatti aiutare» 

Un’osteoporosi acuta ha gravi conseguenze: dopo diverse operazioni, Assia Al-Zubaidi è costretta su una sedia a rotelle. Deve imparare ad accettare un sostegno.

Assistenza competente per questioni assicurative

Consulenza vita

Assistenza competente per questioni assicurative

A Nottwil Roman Späni si prepara intensamente per il ritorno a casa. Da quando è tetraplegico, fa affidamento sulla sua volontà di ferro, ma anche sul prezioso sostegno della Consulenza sociale.

La casa di cura come soluzione provvisoria 

Consulenza vita

La casa di cura come soluzione provvisoria 

Dopo la riabilitazione, Rupert Buschneg vorrebbe traslocare in un nuovo appartamento. Ma siccome la ristrutturazione non è ancora completata, deve andare temporaneamente in una casa di cura. E ciò rappresenta una sfida emotiva.