È alla ricerca di un impegno significativo nel Suo tempo libero? Allora forse lavorare come capogruppo o persona accompagnatrice volontaria potrebbe fare al caso Suo. Saremo lieti di ricevere il Suo aiuto.
Grande richiesta per i corsi sull’accompagnamento in viaggio
In seguito all’articolo apparso sulla rivista dei membri «Paraplegie» di settembre 2024, si sono annunciate moltissime persone. Magari piacerebbe anche a Lei supportare l’ASP come volontaria/-o durante gli eventi sportivi?
Iscrivetevi subito per darci una mano durante le competizioni sportive.
Persona curante volontaria
Vuole fare nuove esperienze e impegnarsi come volontario/a? Nei nostri viaggi per i membri con tetraplegia, ogni viaggiatore è seguito individualmente da una persona curante volontaria e non professionista 24 ore su 24 per tutta la durata del viaggio. Contribuisca a far vivere alle persone partecipanti una fantastica esperienza di vacanza e le assista nel corso della giornata, durante i pasti e le escursioni.
Le interessa? Allora si iscriva al corso (in tedesco) «Accompagnamento nei viaggi e nei campi di sport».
- In qualità di persona accompagnatrice, Lei fornisce assistenza individuale per 7 giorni, 24 ore su 24.
- Assiste la persona a Lei assegnata nell'igiene quotidiana, nella vestizione e svestizione, durante i trasferimenti e i pasti, a seconda del grado di disabilità. Il team di professionisti di ParaHelp sarà al Suo fianco.
- Durante il viaggio, Lei organizza attività in comune, presta assistenza quando necessario e soddisfa i desideri delle persone in viaggio.
Nel corso «Accompagnamento nei viaggi e nei campi di sport» Le spieghiamo in dettaglio i Suoi compiti e le Sue mansioni.
- In un viaggio per membri con tetraplegia, viaggia in un gruppo di 5 o massimo 10 persone in sedia a rotelle.
- Si occupa di una persona per tutta la durata del viaggio. La conosce il giorno della partenza.
- Condivide una camera doppia con la persona assegnata per tutta la durata del viaggio.
- Un team di assistenza professionale di ParaHelp partecipa al viaggio ed è responsabile della presa a carico ed è sempre a Sua disposizione per qualsiasi domanda.
- Si iscrive a uno dei viaggi proposti oppure l'agenzia di viaggi dell’ASP gliene assegnerà uno.
- Tutte le spese di viaggio sono coperte dall'Associazione svizzera dei paraplegici.
La attende una settimana impegnativa ma anche molto arricchente con il nostro gruppo.
- Lei è una persona disponibile, con una buona resistenza mentale e fisica.
- Non ha paura del contatto interpersonale.
- È una persona gentile ed educata.
- Sa mettere in secondo piano le Sue esigenze personali.
- L'esperienza nel campo delle cure è un vantaggio, ma non un obbligo.
- Prima dell’incarico, Lei ha frequentato il seminario «Accompagnamento nei viaggi e nei campi di sport». I costi del corso sono a Suo carico.
Capogruppo
Ha un talento per l'organizzazione e Le piace andare in gita? Con il Suo impegno potrà realizzare i sogni di viaggio delle persone partecipanti e consentire loro di trascorrere giornate spensierate.
Al momento il fabbisogno di responsabili di gruppo è in gran parte coperto. Tuttavia cerchiamo ancora persone che ci aiutino durante i nostri viaggi. Le interessa? Ci scriva.
- Per diventare responsabile di gruppo, bisogna prima partecipare a un viaggio come assistente del responsabile di gruppo.
- In seguito l’ASP, La inviterà a seguire il seminario «Accompagnamento nei viaggi e nei campi di sport».
- Lei frequenterà il seminario prima di partire per il secondo viaggio. I costi del corso sono a Suo carico.
- In qualità di capogruppo, Lei svolge un ruolo fondamentale nell'organizzazione e nella realizzazione dei nostri viaggi.
- È responsabile del buon svolgimento del viaggio.
- È l'interfaccia tra l'agenzia di viaggi dell’ASP, le persone partecipanti e tutte le altre parti coinvolte durante il viaggio e a destinazione (hotel, trasporti, guide turistiche, ecc.).
- Aiuta le persone partecipanti a superare le barriere fisiche e linguistiche e garantisce il mantenimento di una buona atmosfera all'interno del gruppo di viaggio.
- In un viaggio per tutti i membri dell’ASP, Lei viaggia generalmente con un gruppo di 5-10 persone in sedia a rotelle ed eventuali accompagnatori e accompagnatrici.
- In un viaggio per membri con tetraplegia, viaggia con un gruppo di non più di 5-10 persone in sedia a rotelle e un team di assistenza ParaHelp di due persone. Ogni partecipante è inoltre assistito dalla propria persona accompagnatrice volontaria.
- Il programma di viaggio è preparato dall'agenzia di viaggi dell’ASP e La porterà in alcune destinazioni suggestive.
- Lei si iscrive a uno dei viaggi proposti oppure l'agenzia di viaggi dell’ASP gliene assegnerà uno.
- Tutte le spese di viaggio sono coperte dall'ASP. Inoltre, riceverà un onorario per il Suo lavoro.
- Lei è una persona organizzata e coscienziosa.
- Mantiene la visione d'insieme e il sangue freddo anche in situazioni difficili.
- È una persona impegnata socialmente e disposta a mettere da parte le Sue esigenze a favore del gruppo.
- Dà una mano quando c'è bisogno di aiuto.