Per difendere al meglio i diritti e gli interessi dei propri membri, l’ASP collabora con partner politici e organizzazioni private, oppure aderisce ad associazioni con obiettivi affini.
Inclusion Handicap
Insieme ad altre organizzazioni di persone con disabilità, l’ASP esercita un’influenza sui processi politici. La presidente dell’ASP, Olga Manfredi, che fa parte del comitato di Inclusion Handicap, vi esprime direttamente le proprie posizioni.
Svizzera senza ostacoli
In qualità di membro dell’associazione Svizzera senza ostacoli, l’ASP sostiene l’iniziativaOK:GO. L’obiettivo è che tutti i fornitori di servizi turistici in Svizzera mettano a disposizione del pubblico informazioni sull’accessibilità delle proprie offerte.
Sitios e Ginto
In collaborazione con la Fondazione svizzera per paraplegici (FSP), l’ASP supporta l’app Ginto, sviluppata da Sitios. L’app pubblica informazioni sull’accessibilità, proseguendo l’opera iniziata dalla nostra precedente applicazione per Internet Paramap.ch.
ESCIF
L’ASP rappresenta la Svizzera nella Federazione europea delle associazioni di persone con lesione al midollo spinale (ESCIF – European Spinal Cord Injury Federation), di cui detiene il segretariato generale.
FSCMA
L’ASP è rappresentata anche nel comitato della Federazione svizzera di consulenza sui mezzi ausiliari per persone andicappate e anziane (FSCMA).