Planimetria
1 Associazione svizzera dei paraplegici (ASP)
2 Ricerca svizzera per paraplegici/
Guido A. Zäch Institut
3 Centro svizzero per paraplegici (CSP)
4 Fermata dell’autobus
5 Impianti sportivi
Orari d’apertura
Dal lunedì al venerdì
dalle ore 8.00 alle 11.45 e
dalle ore 13.30 alle 17.00
Con l'auto
In provenienza da nord sull'autostrada A2, utilizzate p.f. l'uscita di Sursee e continuate in direzione di Nottwil. Seguite i cartelli indicatori con il simbolo stilizzato del paraplegico fino alla rotonda all'entrata di Nottwil. Alla rotonda non svoltate in direzione del Centro svizzero per paraplegici ma continuate sulla strada cantonale in direzione di Lucerna. Ca. 400 m dopo la rotonda, all'altezza del Ristorante Rössli, girate a sinistra (seguire i cartelli industrie SPV/ASP) e dopo 50 m svoltate ancora a sinistra. Dopo ca. 200 m troverete sul lato sinistro la sede principale dell'ASP. I parcheggi sono situati davanti all'edificio.
In provenienza da sud sull'autostrada A2 utilizzate p.f. l'uscita di Sempach e proseguite in direzione di Sempach. Attraversata la cittadina di Sempach-Stadt continuate in direzione di Neuenkirch. Ca. 300 m dopo il paese di Sempach-Station svoltate a destra e seguite la strada cantonale fino a Nottwil. All'altezza del Ristorante Rössli (sulla sinistra) svoltate a destra (seguire i cartelli indicatori industrie SPV/ASP) dopo 50 m svoltate a sinistra. Dopo ca. 200 m troverete sul lato sinistro la sede principale dell'ASP. I parcheggi sono situati davanti all'edificio.
Con il treno
Se viaggiate in treno, scendete alla stazione di Nottwil. Da lì proseguite a piedi in direzione del centro paese (in direzione sud). Dopo ca. 200 m (presso la LANDI Nottwil) seguite p.f. la Gewerbestrasse e ci troverete praticamente alla fine della strada.
S'impiegano ca. 7-8 minuti per compiere a piedi questo tratto di strada.