Associazione mantello nazionale dei mielolesi
La nostra idea guida
L'Associazione svizzera dei paraplegici (ASP) si adopera in tutta la Svizzera, in veste di organizzazione d’autoaiuto e specialistica nazionale di autoaiuto dei mielolesi, per andare incontro alle richieste dei para e tetraplegici.
La nostra visione
La nostra visione è fedele immagine della nostra motivazione interna, dalla quale ogni giorno le collaboratrici e i collaboratori attingono preziose risorse da mettere a servizio dei membri dell’ASP.
I nostri valori aziendali
I valori aziendali dell’ASP sono chiaramente definiti ed hanno carattere vincolante. Sono questi a determinare la cultura aziendale e a stabilire, insieme alle conoscenze individuali dei singoli collaboratori, le loro azioni e i loro comportamenti.
Il nostro modello guida
Nel modello guida aziendale dell'Associazione svizzera dei paraplegici si trovano le sue posizioni di base e i principi a cui si ispira la sua azione.
La nostra strategia
I principali indirizzi strategici costituiscono la base per posizionare l’ASP quale organizzazione innovativa e impegnata nel servizio ai mielolesi.
La nostra struttura
L'Associazione svizzera dei paraplegici è articolata in 5 unità operative.
Il nostro Comitato centrale
Il nostro Comitato centrale definisce l'orientamento strategico. Svolge il suo lavoro a titolo onorifico ed è composto in maggioranza di persone mielolese.
I quadri direttivi creano le condizioni di chiarezza e di unanimità per quanto riguarda lo scopo dell'attività dell'associazione e il raggiungimento degli obiettivi. S'impegnano per creare un ambiente in cui tutte le collaboratrici e tutti i collaboratori possano fornire ottime prestazioni.
Il nostro team ASP
Nell’ASP lavorano a tempo pieno e da molti anni 65 collaboratori, tra i quali figurano anche 2 apprendisti (che si preparano per diventare impiegati di commercio), perché a noi sta a cuore la formazione dei giovani. Altre 170 freelance, compiti retribuiti per conto dell’Associazione. Possiamo inoltre contare su circa 2'000 volontari e collaboratori a titolo onorifico nonché su 27 Gruppi carrozzella, con i quali organizziamo ogni anno oltre 350 eventi e circa 140 corsi in blocco, corsi di un giorno e corsi annuali.
Corporate Governance
L’ASP si adopera per una politica gestionale trasparente e consapevole dell’importanza della qualità.
La nostra storia
L'Associazione svizzera dei paraplegici è stata costituita il 27 aprile 1980.
Download/Ordinare
Rapporto annuale | Materiale informativo | Testi per la stampa | Studi di ricerca | Promemoria | Altre pubblicazioni